



Consiglio Regionale
della Puglia

Regione Puglia

Europe Direct Puglia
Lo Europe Direct Puglia è il Centro di Informazione creato dalla Commissione europea - Direzione Generale Comunicazione con l'obiettivo di fornire un agevole accesso alle informazioni in tutti i settori di attività dell'Unione Europea.Il Network è diffuso nei 27 Paesi membri dell'UE con il compito di:
- consentire ai cittadini di ottenere informazioni, consulenza, assistenza e risposte a domande sulle istituzioni, la legislazione, le politiche, i programmi e le possibilità di finanziamento dell'Unione europea;
- promuovere attivamente la diffusione delle informazioni attraverso newsletter, pubblicazioni, periodici;
- favorire il dibattito locale e regionale sul processo di integrazione dell'UE, sulle politiche, gli argomenti di attualità e della vita istituzionale dell'UE organizzando seminari, convegni ed incontri tematici;
- favorire la ricerca di partner a livello locale, nazionale e transnazionale;
- favorire il dialogo dei cittadini con le istituzioni europee in forma di domande, pareri e suggerimenti.
Lo Europe Direct Puglia è gestito dall'Università degli Studi di Bari Aldo Moro in partenariato con: il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Bari, il Consiglio Regionale della Puglia - Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, la Giunta Regionale – Servizio Comunicazione Istituzionale, il Comune di Bari.Lo Europe Direct Puglia ha sede presso:Università degli Studi di Bari Aldo MoroDipartimento di Scienze Politichevia Giuseppe Suppa, 9 - 70121 Bari - 080 5717707
orari di apertura: lunedì-venerdì 9.00-15.00Al di fuori dagli orari di apertura è possibile lasciare un messaggio nella segreteria telefonica, scriverci alla nostra e-mail o anche cercarci su Facebook o su Twitter.
- E-mail: europedirect.puglia@uniba.it
- Iscrizione alla nostra mailing list
- Facebook: EuropeDirectPuglia
- Twitter: EuropeDirectPuglia
- Instagram: Europedirectpuglia
Inoltre, è possibile contattare il Servizio centrale d'informazione Europe Direct telefonando al numero verde gratuito 00 800 6 7 8 9 10 11 da qualsiasi località dell'UE o inviando un'e-mail dal sito http://europa.eu/europedirect/write_to_us/index_it.htm in qualsiasi lingua ufficiale dell'UE per ottenere:
- una risposta immediata alla domande generali sull'UE;
- indicazioni sulle migliori fonti d'informazione/consigli e recapiti (a livello europeo, nazionale o locale);
- informazioni sui tuoi diritti e le tue opportunità in quanto cittadino dell'UE e su come beneficiarne (come ottenere un permesso di soggiorno o il riconoscimento delle tue qualifiche in un altro paese dell'UE, come segnalare un prodotto pericoloso, ecc.);
- altre informazioni specifiche (se necessario);
- l'invio postale gratuito di alcune pubblicazioni dell'UE.
Se ti riesce difficile navigare sul sito web dell'Unione europea, con una web chat che trovi all'indirizzo http://europa.eu/europedirect/web_assistance/index_it.htm puoi trovare:
- documenti specifici sull'UE (legislazione, pubblicazioni, comunicati stampa, ecc.);
- schede, relazioni, statistiche, documenti di lavoro, ecc. su determinate politiche dell'UE;
- informazioni sul processo di integrazione europea, la storia, i simboli e le istituzioni dell'UE.
Servizi non offerti da Europe Direct:
- risoluzione di problemi - non possiamo presentare o inoltrare una denuncia a nome tuo (è possibile contattare il servizio competente);
- formulare osservazioni su determinate questioni politiche o posizioni dell'UE;
- fornire consulenze giuridiche (interpretazione della legislazione europea).